Passa al contenuto principale

SE655 Sensore di conducibilità induttivo | Memosens | Cavo montato fisso 7 m | PEEK | Elevata resistenza chimica

Description

SE655 Sensore di conducibilità induttivo | Memosens | Cavo montato fisso 7 m | PEEK | Elevata resistenza chimica

Sensore di conduttività universale e preciso con elevata resistenza chimica. Digitale con protocollo Memosens.

  • Materiale a contatto con il mezzo: PEEK
  • Design robusto
  • Resistente a la contaminación y suciedad
  • Campo di misura a sei decadi
  • Sterilizzabile a vapore e con capacità CIP
  • Principio di misurazione induttivo, separazione galvanica completa delle bobine del sensore dalla soluzione di misura
  • Digitale con protocollo Memosens

Il sensore di conduttività digitale induttivo SE655N è un sensore robusto e resistente alla corrosione, particolarmente adatto per applicazioni nell'industria chimica grazie alla sua elevata resistenza chimica. 

La combinazione tra grande apertura del sensore e materiale repellente allo sporco previene blocchi e depositi nei mezzi con un alto grado di inquinamento. Il principio di misurazione induttivo permette una completa separazione galvanica della misurazione dal mezzo.

Il sensore è un tuttofare e, grazie al suo campo di misura a sei decadi, è adatto per una moltitudine di applicazioni. Come variante digitale dotata di protocollo Memosens, offre un'elevata sicurezza di processo e dei dati e garantisce una registrazione affidabile dei dati. Anche in aree Ex (SE655X-GEFTT0AM).

Applicazioni
Misurazione della concentrazione di acidi e alcali, monitoraggio online della qualità dei prodotti chimici in serbatoi e tubazioni, separazione di fase di prodotti e di miscele di prodotti, produzione di carta (alta concentrazione di fibre), mezzi e acque reflue fortemente inquinati, mezzi che formano depositi e contenenti olio, salamoia, rigenerazione di scambiatori di ioni

 

 

 

Non vediamo l'ora di ascoltarvi!
Contatto

Dettagli tecnici

Campo di misura : 0 … 2000 mS/cm
Collegamento di processo: G 3/4“ (Mutter SW 36 und FKM-(Viton-)Dichtung im Lieferumfang)
Deviazione del valore misurato: ± (0,005 mS/cm + 0,5% del valore misurato) | (- 20 ... + 100 °C), ± (0,010 mS/cm + 0,5% del valore misurato) | (> 100 °C)
Fattore di cella: 1,98/cm (distanza dalla parete ≥30 mm)
Materiale: PEEK
Montaggio: G ¾"
Parametro di misurazione: Conducibilità (induttiva)
Principio di misura: induttivo
Protezione contro le esplosioni: No
Risoluzione: 0,002 μS/cm
Sonda di temperatura: Pt1000 (Classe A secondo IEC 60751)
Temperatura ambiente: –20 ... +60 °C
Temperatura di conservazione: –20 ... 80 °C
Tempo di risposta alla temperatura t90: ca. 7 min
Tipo di protezione: IP 68 (sensore installato con guarnizione originale / EN 60529)
Trasmissione del segnale: Memosens-Protokoll
Relative process pressure: 0 ... 20 bar (vedere diagramma pressione-temperatura)
Fixed cables with ferrules: 7 m

Scaricamento

Manuals

[13989] User Manual
SE655(N/X-*) / SE656(N/X-*)
Digital Toroidal Conductivity Sensor

Brochure

[13395] Opuscolo
Sensori - Per la misurazione del valore di pH/Redox, conduttività e ossigeno. Digitale ed analogico.

Schede tecniche

[16521] Scheda tecnica
Sensore di conduttività induttivo SE655(N/X)
Descrizione del prodotto | Specifiche | Gamma di prodotti

Certificati

[14511] EU Declaration of Conformity (DE, EN, FR)
No. EU240402B | 2024-04-02
Digital Sensors, non Ex

Servizio Unser

Utilizzato nei processi o nelle applicazioni

Il gusto e la qualità della birra dipendono in larga misura dalla qualità dell’acqua utilizzata per produrla. Sono le misurazioni del pH e della conducibilità a determinarne la qualità.
Gli impianti di depurazione biologica delle acque reflue producono fanghi tossici che devono essere sottoposti a un processo di recupero del fosforo.
Nella produzione di cellulosa, molte stazioni di misura sono collocate in ambienti in cui il tempo di permanenza del personale tecnico deve essere ridotto al minimo.

Prodotti correlati

Post rilevanti del blog

Knick Products Comply With UL - What Does That Mean?

There are different assessments and approaches to reach an adequate level of safety. Manufacturers are typically on the “safe” side, if they comply with recognized standards.
>